Ad un anno esatto dallo sfortunato epilogo di Firenze, quando fu sconfitta da Cantù in semifinale, la Fas Basket Corato under 19 eccellenza torna a giocarsi gli spareggi nazionali di categoria con in palio l’accesso alle finali nazionali Under 19 eccellenza, in programma a Roma dal 27 aprile al 3 maggio prossimo. E lo farà affrontando in semifinale la Don Bosco Crocetta Torino, lunedi 14 aprile alle ore 14 a Caserta.
Un traguardo che i coratini hanno conseguito arrivando terzi nel proprio girone di qualificazione, alle spalle della sorpresa Milazzo, prima con pieno merito, e della corazzata Napoli, ripresasi dopo un avvio balbettante ed autrice di una furiosa rimonta. Terzo posto quindi per la Fas Basket Corato, con 30 punti e 15 vittorie su 22 gare giocate. Un risultato storico e prestigioso per la formazione coratina, che sarà l’unica rappresentante della regione Puglia in questa manifestazione, e che ha estromesso squadre importanti mettendosi dietro formazioni come Catanzaro e Francavilla, lo scorso anno vincitrice del girone e direttamente ammessa alle finali. Un traguardo importante per la società del presidente Antonio Marulli, per coach Juan Manuel Gattone, al suo secondo anno a Corato ed al suo secondo spareggio nazionale, e per tutto il gruppo di ragazzi guidato da capitan Petrovic, uno dei pochi reduci assieme a Bavaro, Cabodevilla e Lomello a poter tentare di prendersi la rivincita dopo la scorsa sfortunata avventura.
Avversario dei coratini sarà la Pall. Don Bosco Crocetta Basket Torino, squadra che si è classificata terza nel proprio girone, il numero 4, alle spalle di Derthona e Borgomanero. 38 i punti totalizzati dai torinesi, con 19 vittorie e soltanto 5 sconfitte. La squadra è allenata da coach Claudio Maino, ex giocatore di ottimo livello, campano di origini, cresciuto nel vivaio dell’allora Eldo Napoli con un passato tra le altre anche a Bisceglie, con cui ha giocato contro i coratini, nel lontano 2009. La società piemontese, fondata nel dopoguerra, è da sempre attenta alla valorizzazione dei giovani ed ha un settore giovanile all’avanguardia. I torinesi quest’anno oltre al campionato under 19 eccellenza hanno disputato, quasi con la stessa squadra, il campionato di Serie B Interregionale finendo settimi con 20 punti ed ai playout dove al momento sono quinti ed in lotta per la salvezza diretta a 3 gare dalla fine del girone. Una squadra difensivamente molto forte (soltanto circa 67 punti subiti a match) e dal buon potenziale offensivo (83 punti segnati a gara), molto compatta e coesa. Attenzione da prestare in particolare al duo Villar, terzo marcatore del girone con oltre 16 punti di media, e Hida, giocatore da oltre 12 di media a gara.
Sede dello spareggio sarà la città di Caserta ed il Palazzetto di Viale delle Medaglie d’oro, sul cui campo i coratini hanno già giocato questa stagione battendo la Juve Caserta. Qualora Corato dovesse vincere il proprio match giocherebbe la finalissima il giorno successivo martedi 15 aprile alle ore 15 contro la vincente dell’altra semifinale che vedrà opposte Vis 2008 Ferrara e Universo Basket Treviso. Chi vince andrà alle Finali Nazionali di Roma dove ad atrenderla ci sarà un girone durissimo che comprende Basket Pistoia 2000, Tezenis Verona ed Armani Jeans Olimpia Milano. Un percorso da brividi ma stimolante e da provare a percorrere senza timori reverenziali e cercando di dare il massimo, a cominciare dalla semifinale.
Il match è in programma lunedì alle ore 14 alle ore 14 al Palazzetto dello Sport di Viale Medaglie d’oro di Caserta e verrà arbitrato dai signori Manganiello di San Giorgio del Sannio (BN) e Perretti di Napoli. Ricordiamo infine che tutte le partite della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza – Trofeo Giancarlo Primo sono in diretta streaming su Twitch e Youtube Italbasket.