Da sempre attiva nel sociale e con un occhio di riguardo verso le fasce più deboli, il Basket Corato annuncia un nuovo coinvolgente progetto: Un Canestro per tutti.

Il progetto è stato ideato con l’obiettivo di avvicinare alla pratica sportiva del Basket i bambini dai 6 ai 10 anni appartenenti a categorie vulnerabili, minori con disabilità o provenienti da famiglie in difficoltà economica e/o che al momento non praticano alcuna disciplina sportiva.

L’iniziativa, appena avviata grazie al patrocinio economico della Regione Puglia, durerà fino ai primi di Aprile e si propone come strumento di inclusione sociale, coesione e divertimento ed è finalizzata, nel suo piccolo, ad aiutare ad invertire il trend di sedentarietà e marginalizzazione che vede l’attività sportiva in calo tra i più giovani.

Il progetto prevede “voucher sconto” per favorire l’iscrizione ai corsi pomeridiani per coloro che non praticano sport pomeridiano e sono disponibili fino ad esaurimento posti su richiesta via messaggio Direct social: sarà solo necessario indicare la volontà di partecipare per ottimizzare al meglio gruppi e orari in palestra.

Il progetto prevede due allenamenti a settimana, tenuti da istruttori qualificati dell’asd Basket Corato, presso la palestra dell’Istituto Fornelli- Giovanni XXIII, che da subito si è mostrato aperto a divulgare l’iniziativa, grazie anche ad incontri mattutini durante l’ora di educazione fisica.

Istallati, durante gli allenamenti all’interno della palestra, contenitori per la raccolta differenziata e si promuoveranno comportamenti eco-sostenibili.

Nel caso di partecipazione alle attività pomeridiane da parte di bambini con disabilità, per le famiglie di quest’ultimi è previsto un laboratorio in collaborazione con l’associazione Vivianus Onlus chiamato“ Oltre il canestro: basket e disabilità in età minore” al fine di offrire un supporto in più in termini di confronto e relazioni.

“Un Canestro per Tutti” vuole essere un contributo concreto al territorio, promuovendo inclusione, integrazione e uno stile di vita sano tra i più piccoli.

In conclusione, con il basket come veicolo trainante, i bambini miglioreranno non solo le loro capacità motorie, ma impareranno anche il valore del rispetto, della condivisione e del gioco di squadra.