Serviva una grande reazione dopo lo schiaffo di domenica scorsa contro Mola. E la reazione è arrivata, una reazione da grande squadra che ha permesso alla Fas Basket Corato di espugnare il difficile campo di Castellaneta. 79-83 il finale, dopo un overtime ed un match intenso, che significa per i coratini terza vittoria esterna stagionale e per gli jonici primo stop casalingo dopo due vittorie di fila.
Corato deve rinunciare a De Rossi, influenzato. Primo canestro della gara è dei padroni di casa con Buono ma l’avvio dei coratini è di quelli importanti. I neroverdi infatti rispondono subito con veemenza. Basile pareggia a quota 2 e la tripla di Manisi regala il primo vantaggio agli ospiti, seguito dal canestro di Corral (2-7). Sono poi i locali con i canestri di Buono e la tripla di Contini a replicare al tentativo di fuga ospite (8-9), rendendo la gara bella ed incerta. Corato però in avvio tiene bene e con Paoletti è la prima a superare quota 10 (8-11). Corato tiene sempre il comando del match e prova di nuovo la fuga con la seconda tripla di Manisi ed i canestri di Mulevicius e Cabodevilla (14-20). Chiusura di quarto ancora di marca neroverde con altri 4 punti consecutivi proprio di Cabodevilla, entrato benissimo nel match come contro Mola e che come domenica scorsa sigla gli ultimi punti coratini del quarto, che i neroverdi chiudono avanti 14-24.
Secondo quarto che inizia con Castellaneta che entra in campo e piazza subito una tripla con Ojo. I coratini provano a rispondere ancora con Cabodevilla ma l’inerzia del match è in mano agli jonici che possesso dopo possesso rintuzzano la fuga degli ospiti. Prima Shannon, poi Buo e Ojo galvanizzano il pubblico di casa e riportano i locali a contatto sul 24-26 chiudendo un minibreak di 7-0. Da qui in poi inizia un nuovo match, molto più equilibrato ed in cui nessuno dei due team prende il sopravvento. I coratini restano avanti nel punteggio con gli jonici sempre ad inseguire e a tentare di trovare il pari. Tanti anche gli errori da ambo le parti in una fase concitata del match. Paoletti e Corral da una parte provano a far scappare Corato (26-32), ma Buono e due liberi di Contini riportano gli jonici sul 30-32. Una tripla di Manisi e i liberi di Corral lanciano ancora Corato (30-37), a cui rispondono ancora una tripla di Spina Diana e ad un canestro di Ojo, che nell’andamento ad elastico riportano i locali a contatto (35-37). Chiusura di frazione con Corato che va al riposo in vantaggio sul 37-39 con 2 liberi di Mulevicius ma una gara ancora apertissima.
Al rientro dagli spogliatoi sono i padroni di casa a partire meglio. La tripla di Ojo rida il vantaggio a Castellaneta, certificato dal successivo canestro di Postigo Lopez che vale il 5-0 locale (42-39). i coratini non si disuniscono nonostante il non semplice momento del match. La squadra di Gattone ha una grande reazione, spinta dai liberi di un positivo Mulevicius, e trova con una bella tripla di Paoletti il nuovo, immediato vantaggio esterno (42-44). Basile trova 2 liberi e restituisce il break ai locali (7-0, 42-46). La gara si infiamma, Ojo con una ennesima tripla, riavvicina i suoi, ma capitan Basile per Corato risponde dai 6,75 metri (45-49), imitato successivamente da Paoletti che rilancia le ambizioni coratine (45-52). i neroverdi gestiscono, Castellaneta accusa il colpo e subisce la tripla del 45-55 da Corral. Ritorna a segnare Castellaneta con Buo ma i coratini sono on fire dal perimetro e colpiscono ancora con il chirurgico Manisi (47-58). Ancora una tripla di Ojo prova a riavvicinare gli jonici (50-60). Ultimi minuti del quarto con Castellaneta che trova altri 5 punti consecutivi con Buo tornando a farsi minacciosa (55-60), ma i neroverdi chiudono il terzo quarto con la tripla di un ottimo Cabodevilla che vale il 55-63 dopo 30 minuti.
I coratini proseguono nel loro buon momento inaugurando gli ultimi 10 minuti con il canestro di Capocotta, a cui risponde Buo con 2 tiri lliberi (57-65). E’ ancora Cabodevilla (alla fine saranno 17 per lui) a spingere Corato ma Castellaneta ha Buo in ottima forma. Il numero 18 dei locali trova altri 5 punti consecutivi che riavvicinano gli jonici sul 62-67. La Fas Basket Corato replica ancora con Cabodevilla che rida ossigeno alle speranze coratine (62-69). La gara è molto tirata, combattuta, si lotta su tutti i palloni. Sono ancora i locali con la tripla di Ojo ad avvicinarsi costringendo coach Gattone al timeout (65-69). Al rientro dal timeout sono i canestri Cabodevilla e Capocotta a tenere avanti Corato (67-73), ma i locali non mollano la presa e con Postigo Lopez trovano 4 punti consecutivi ai lliberi per il 71-73. il pubblico spinge Castellaneta che non si ferma e trova prima il pareggio con Buono e poi riesce nel sorpasso con i due liberi di Buo a meno di 2 minuti dalla fine (75-73). Corato rivede i fantasmi del turno scorso con Mola ma reagisce e con Corral trova il canestro del 75-75 a meno di un minuto dalla fine. Nel minuto conclusivo le squadre provano a vincerla ma la tensione agonistica annebbia le scelte di entrambi i team che non riescono a concretizzare mandando alla fine la gara ai supplementari sul 75-75.
I primi punti del supplementare li sigla Corato, con due tiri liberi di Paoletti, a cui fa seguito il canestro di un super Corral che lancia i baresi sul 75-79. Si svegliano però i locali che a loro volta si sbloccano da quota 75 con due liberi di D’Apice (77-79). La stanchezza si fa sentire e sono tanti gli errori con il punteggio che resta basso. Postigo Lopez da il 78-79 ma Corato resta avanti e ritrova il +2 con un libero di Paoletti (78-80). Ancora Postigo dalla lunetta fallisce il pareggio segnando un solo libero (79-80) mentre Corato capitalizza dalla lunetta con il glaciale 2 su 2 di Mulevicius (79-82). Ancora dalla lunetta Corato trova il + 4 con Paoletti che regala il 79-83 e la terza vittoria esterna stagionale alla squadra coratina dopo 45 minuti di autentica battaglia.
VALENTINO BASKET CASTELLANETA – FAS BASKET CORATO 79 – 83 D.T.S.
CASTELLANETA: Diaz ne, Ojo 19, Basile ne, Postigo Lopez 10, Shannon 5, Spina Diana 3, Buo 22, D’Apice 4, Casarola ne, Buono 9, Contini 7. All. Luisi
CORATO: Cabodevilla 17, Contaldo ne, Basile 9, Virgili ne, Corral 17, Diaz, Manisi 12, Paoletti 16, Mulevicius 8, Capocotta 4, Capasso ne, Bavaro ne. All. Gattone Ass.All. Silvestrini
ARBITRI: Tornese di Monteroni (LE) e De Carlo di Lecce
PARZIALI: 14–24 37–39 55–63 75-75 79-83