Dopo l’ultima vittoria in terra siciliana contro Barcellona, la Fas Basket Corato torna a giocare lontano dal PalaLosito. I coratini renderanno visita a Castellaneta sull’ostico campo del PalaTifo in quella che è stata una delle classiche di fine anni 90 inizio anni 2000 e che mancava dai calendari da qualche anno.
Una gara che arriva in un momento stagionale difficile per i coratini, reduci dalla terza sconfitta casalinga contro Mola e fermi a quota 4 punti in classifica. Una sconfitta che ha fatto male all’ambiente coratino, maturata dilapidando nell’ultimo quarto un vantaggio di 17 punti fin li accumulato da 3 ottime precedenti frazioni. Un ko inatteso specie dopo appunto la vittoria contro Barcellona, un ko che ha ammutolito il PalaLosito ma che ha lasciato nel gruppo guidato da capitan Basile tanta rabbia. Rabbia e voglia di dimostrare subito che quella vista negli ultimi 10 minuti con Mola non è la vera Fas Basket Corato. Una rabbia che in settimana è diventata determinazione feroce, con coach Gattone ed il suo staff a spingere i ragazzi a dare il 110% per un pronto riscatto in casa di un avversario complicato ed ostico da affrontare, specie sul proprio parquet.
Il PalaTifo è infatti da sempre un campo caldissimo con il tifo jonico che sa come essere il vero sesto uomo in campo, con un entusiasmo ed un sostegno contagioso e trascinante. Non il più semplice dei match possibili quindi per Corato che però ha l’obbligo di vincere e ricominciare la sua risalita in classifica.
Di fronte però i padroni di casa della Valentino Castellaneta, arrivati quest’anno in serie B Interregionale, hanno cominciato bene il campionato e non vogliono fermarsi. Gli jonici guidati da coach Giuseppe Luisi hanno vinto 3 gare sulle 6 giocate finora e sono a quota 6 punti in classifica, due in più rispetto a Corato. Una squadra compatta e dall’età media non troppo elevata (circa 23 anni) con 3 punti di forza su tutti che sono Daniele Buo, top scorer della squadra con 92 punti e fin qui sempre andato in doppia cifra, Tommaso Contini, ala 26enne ex Montegranaro, ed il giovane play Samuel Ayomide, riconfermato dopo essere stato il trascinatore lo scorso anno in serie C.
Accanto a loro un gruppo che in casa ha vinto 2 partite su 2 battendo anche la Viola Reggio Calabria e che vorrà rifarsi dopo la sconfitta esterna di domenica scorsa a Milazzo per 98-78. Gara quindi da non sottovalutare ma dove servirà vincere a entrambi i team e che sarà intensa e vibrante.
Ultimo precedente tra le due formazioni in gare ufficiali è quello della stagione 2021/2022, datato appunto 7 febbraio 2022. Al PalaTifo di via Aldo Moro fu vittoria neroverde in rimonta 67-71 con i 29 punti finali di Ouandie.
Arbitreranno questa gara, in programma domenica alle ore 18 alla Tendostruttura di Castellaneta, i signori Tornese di Monteroni (LE) e De Carlo di Lecce.